Se sei alla ricerca di un prestito personale o di un finanziamento, certamente vorrei conoscere qual è la reale convenienza del tipo di finanziamento che stai richiedendo. È proprio tramite la valutazione della convenienza di un prestito che si può capire quindi se un certo tipo di finanziamento può andare bene per noi oppure no. Considera certamente che devi effettuare una valutazione molto attenta e precisa di alcuni elementi e fattori principali. In particolare, tra questi elementi troviamo ad esempio quelli che riguardano il Taeg. Il Taeg è uno degli aspetti più importanti da valutare per capire se un prestito può essere realmente conveniente per noi oppure no.
Taeg: cos’è e cosa misura?
Quando si parla di prestiti personali e di finanziamenti, non si può non parlare dei tassi di interesse. Più nel dettaglio, occorre parlare del Tan e del Taeg. Il Tan rappresenta il tasso annuo nominale ed è il tasso di interesse considerato puro per quanto riguarda i prestiti e i finanziamenti, Mentre il tasso di interesse più utile tra i due è sicuramente il Taeg, vale a dire il Tasso annuo effettivo globale. Si tratta di un tasso che è molto importante da prendere in considerazione per ogni tipo di prestito personale. Vediamo allora che cos’è nello specifico e anche come trovare le soluzioni più convenienti che hanno un Taeg basso e conveniente.
Il Taeg è il tasso annuo effettivo globale ed è il tasso di interesse più strettamente legato al Tan, vale a dire al tasso annuo nominale. Il Taeg rappresenta un tasso di interesse considerato tra i più importanti per quanto riguarda il prestito personale, oppure un mutuo o un finanziamento di qualsiasi tipologia. Il Taeg indica in modo complessivo e globale il costo totale di un finanziamento. Spesso il Taeg viene utilizzato per calcolare la convenienza di un prestito e per capire se un certo tipo di finanziamento può andare bene per noi oppure noi oppure no. Grazie al taeg possiamo effettuare ho anche un calcolo della rata mensile che è prevista del piano di ammortamento del mutuo.
Questo tasso di interesse e rappresenta un indicatore, vale a dire un numero espresso in termini percentuali che viene stabilito su base annua, e che è capace di farci capire qual è il costo globale del prestito che si intende richiedere. Il Taeg viene usato anche ad esempio ai fini di comparazione, dal momento che confrontando il taeg di due o più prestiti si può capire qual è la differenza tra queste due soluzioni di credito in termini di costi e anche di interessi. e conosci quindi il Taeg di un finanziamento puoi capire se il prestito può essere davvero conveniente per te oppure no.
Come incide sul costo di un prestito personale?
Quando si valuta la convenienza di un prestito, è molto importante capire quali sono i costi complessivi previsti per il rimborso del prestito stesso. Ci sono ad esempio dei prestiti personali che possono avere talvolta un costo complessivo abbastanza ridotto e contenuto, mentre altri tipi di soluzioni di credito possono prevedere dei costi maggiori. In particolare, c’è da dire che il Taeg rappresenta senza dubbio il tasso di interesse più importante da prendere in considerazione quando si valuta la convenienza di un finanziamento. Un buon prestito personale è un prestito che prevede in linea di massima dei costi ridotti e contenuti. Il sito miglioreprestitopersonale.it chiarisce per te ogni dubbio circa il tema del Taeg applicato sui prestiti personali.
Per essere considerato davvero conveniente un prestito personale deve avere un Taeg di pochi punti percentuali, anche se si tratta di prestiti che hanno un tasso che si trova all’incirca nella media dei finanziamenti e dei prestiti personali che vengono offerti oggi dalla maggior parte delle banche e delle finanziarie. Se un finanziamento presenta dei tassi di interesse ridotti, allora significa che i costi previsti per il suo rimborso sono abbastanza convenienti.