È passato molto tempo dall’acquisto della tua abitazione ed ora è arrivato il momento di occuparti della sua ristrutturazione attraverso l’esecuzione di diversi tipi di lavori. In alternativa potresti anche aver acquistato l’immobile di recente, il quale magari è magari è vecchio, e desideri quindi rimetterlo a nuovo. La ristrutturazione della propria casa è un lavoro che richiede spesso molto tempo ma anche una certa liquidità che di solito non si ha a disposizione in una sola volta. Ecco perché oggi molte persone richiedono dei prestiti e dei finanziamenti per la ristrutturazione della propria casa.
Sono diverse le banche e gli istituti di credito che col tempo hanno creato dei prodotti finanziari fatti apposta proprio per soddisfare le esigenze di chi ha l’esigenza di effettuare dei lavori di ristrutturazione ma non può utilizzare il capitale necessario per eseguire tutti i lavori di ristrutturazione. Vediamo nel dettaglio quali sono queste soluzioni e quali sono quelle più convenienti.
Prestiti per ristrutturazione casa: conosciamoli meglio
Se ti stai chiedendo cos’è un prestito per ristrutturazione casa e in cosa è diverso invece rispetto agli altri prodotti finanziari, allora sei nel posto giusto. Considera che la prima importante differenza risiede nel fatto che si tratta di prestiti di tipo finalizzato. Ciò significa che il denaro che si riceve in prestito può essere adoperato solo ed esclusivamente per le motivazioni precise che sono indicate direttamente sul contratto.
Per la richiesta di un prestito ristrutturazione casa, l’unica motivazione ha messo è quella relativa ai lavori di ristrutturazione di un immobile da destinare ad uso abitativo. Nelle spese complessive bisogna tenere conto non solo dei lavori di ristrutturazione in sé, ma anche di tutte le spese di manutenzione e di quelle che sono relative all’acquisto di un secondo immobile.
Il costo complessivo della ristrutturazione di un immobile spesso può facilmente essere coperto anche tramite l’utilizzo del capitale erogabile tramite un prestito personale. È molto importante quindi capire bene quali soluzioni di finanziamento è quella più adatta per noi, anche in base alle nostre esigenze e alle nostre possibilità di rimborso. Spesso il prestito personale è un finanziamento molto più veloce da ottenere, oltre al fatto che viene concesso anche più facilmente e per la sua concessione ha bisogno di meno garanzie.
Piccoli svantaggi e limiti
Le somme di denaro che si possono richiedere attraverso un prestito finalizzato per la ristrutturazione della casa potrebbero non essere sufficienti per andare a coprire tutte le spese che sono previste soprattutto nel caso di una ristrutturazione che richiede molto tempo e tante spese. Il capitale di denaro che potrebbe essere concesso tramite questo finanziamento deve tenere conto però del limite di 50.000€. Si tratta di una cifra che tuttavia può comunque essere sufficiente per effettuare un rinnovo dell’arredamento oppure anche per portare a termine dei lavori di ristrutturazione di varie tipologie.
Se ad esempio hai la necessità di svolgere una ristrutturazione massiccia, che richiede delle spese abbastanza elevate e ingenti, allora in questo caso sarebbe opportuno valutare la richiesta di un mutuo invece ad esempio di un classico prestito di tipo finalizzato. Questo è un prestito con dei tassi di interesse più elevati rispetto al mutuo, dato che non sono previste delle garanzie come ad esempio l’ipoteca su un immobile, per cui l’istituto che ha concesso il capitale in prestito deve trovare una forma di tutela alternativa.
Fondo Garanzia Prima Casa
Il fondo garanzia prima casa è un fondo che è stato istituito nel 2013 con la finalità di consentire a chi acquista la sua prima casa di poter usufruire di alcuni vantaggi economici. Ad esempio, vengono applicati dei tassi di interesse ridotti e molto agevolati. Sono delle soluzioni che si rivolgono principalmente alle famiglie che hanno delle difficoltà economiche e anche alle giovani coppie. Desideri conoscere altre informazioni sulla richiesta di un prestito online? Visita questa guida dedicata a queste soluzioni di prestito.